LA DIFFUSIONE
6 miscele per diffusione uniche formulate da un Naso profumiere di Grasse
✓..100% BIO
✓..100% oli essenziali
✓..Un universo olfattivo reinventato
✓..Le virtù degli oli essenziali
.
..
Lasciatevi trasportare dalle fragranze della natura e approfittate dei benefici degli oli essenziali in diffusione.
Con un’attenzione particolare alla finezza olfattiva dei suoi prodotti, Pranarôm rivisita completamente la sua gamma di miscele per la diffusione, insieme ad un Naso profumiere originario di Grasse.
Forte di più di 30 anni d’esperienza nel mondo dei profumi, quest’artista creatore ha concentrato tutto il suo savoir-faire ed il suo talento per reinventare l’universo olfattivo di ogni sinergia di oli essenziali : la fragranza é sublimata grazie alla ricchezza e sottigliezza di una creazione unica dalle note aromatiche complesse.
Da quest’unione fuori dal comune é nata la gamma « La Diffusione »: accordi olfattivi sottili ed equilibrati, garantiti 100% oli essenziali certificati biologici*. « La Diffusione » vi promette un incontro eccezionale tra l’armonia aromatica degli oli essenziali, l’estetica della profumeria e l’esperienza sensoriale della diffusione.
Ispirata dalle fragranze che la natura ci offre, ogni sinergia vi accompagnerà in un universo olfattivo dalle mille sfaccettature, combinando al contempo la quintessenza e le virtù riconosciute degli oli essenziali.
Scoprite e riscoprite la gamma « La Diffusione » e lasciatevi condurre dalle sue benefiche e delicate note aromatiche per un benessere quotidiano.
ZEN
Armonia e rilassamento
Arancia e Cedro
► La diffusione : Zen
ZESTE TONICO
Energia frizzante e acidula
Limone e Bergamotto
► La diffusione : Zeste tonico
FORZA E VITALITÀ
Freschezza tonificante e stimolante
Pino e Ravintsara
► La diffusione : Forza e vitalità
EUCALY'PUR
Note leggere e purificanti
Eucalipto e Menta
► La diffusione : Eucaly’Pur
CAMPI DI PROVENZA
Fragranze assolate
Lavanda e Rosmarino
► La diffusione : Campi di Provenza
MEDITAZIONE
Quintessenze sacre
Incenso e Nardo
► La diffusione : Meditazione
.....
*Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Control Certisys BE-Bio-01) - Prodotto certificato conformemente al disciplinare ECOGARANTIE® (controllo Certisys)
CEPHAROM
Aiuta ad alleviare il mal di testa
✓..Sollievo immediato
✓..Apporta freschezza e leggerezza
✓..Libera la mente in caso di stress
✓..Pratico formato roll-on
✓..Agli oli essenziali 100 % biologici
Per saperne di più..▶︎..CEPHAROM
Brufoli e punti neri ?
Pelle a tendenza acneica ?
✓ Programma completo
✓ Una gamma per pelle con brufoli e punti neri in 3 fasi !
✓ Prodotti BIO* certificati Ecogarantie che si completano in perfetta sinergia
PULIRE
La lozione purificante
BIO
Per saperne di più ▶︎ Aromaderm lozione purificante
IDRATARE E OPACIZZARE
Il fluido opacizzante
BIO
Per saperne di più ▶︎ Aromaderm Idratante e opacizzante
TRATTARE
Il siero
BIO
Per saperne di più ▶︎ Aromaderm Siero
ALTRI CONSIGLI DA SEGUIRE:
* Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Control Certisys BE-Bio-01) - Prodotto certificato conformemente al disciplinare ECOGARANTIE® (controllo Certisys)
Cupressus sempervirens var. stricta
BIO
Molecole aromatiche: α-pinene, δ 3 carene
Parte distillata: Ramo
Thymus vulgaris ct thymol
BIO
Molecole aromatiche: timolo
Parte distillata: la sommita fiorita
Thymus vulgaris ct linalol
BIO
Molecole aromatiche: linalolo
Parte distillata: la sommita fiorita
Cinnamomum camphora CT cineole
BIO
Molecole aromatiche: sabinene, 1,8 cineolo, α-terpineolo
Parte distillata: Foglia
Melaleuca quinquenervia CT cineole
BIO
Molecole aromatiche: 1,8 cineolo, viridiflorolo
Parte distillata: Foglia
Melaleuca alternifolia
BIO
Molecole aromatiche: terpineol 1,4, γ- terpinene
Parte distillata: Foglia
Eucalyptus radiata ssp radiata
BIO
Molecole aromatiche: 1.8 cineole, α-terpineolo
Parte distillata: foglia
Inula graveolens
BIO
Molecole aromatiche: acetato di bornile, borneolo, lattoni
Parte distillata: Sommità fiorita
Lavandula latifolia
BIO
Molecole aromatiche: 1.8 cineolo, linalolo, canfora
Parte distillata: La sommità fiorita
Rosmarinus officinalis ct verbenone
BIO
Molecole aromatiche: verbenone, acetato di bornile
Parte distillata: Sommità fiorita
Melaleuca cajuputi
BIO
Molecole aromatiche: 1,8 cineole, limonene
Parte distillata: Foglia
Origanum compactum Bentham
BIO
Molecole aromatiche: carvacrolo, timolo
Parte distillata: Sommità fiorita
Origanum majorana
BIO
Molecole aromatiche: terpineolo 1,4-ol, monoterpenolo
Parte distillata: Sommità fiorita
Cymbopogon martini var. motia
BIO
Molecole aromatiche: geraniolo, acetato di geranile
Parte distillata: Parti aeree
Per beneficiare appieno di tutte le proprietà degli oli essenziali senza subire inconvenienti, è fondamentale ricordare alcuni consigli e precauzioni che ne regolano un uso appropriato.
Benché la scelta di oli essenziali e il loro utilizzo presentino solo in minima parte rischi ed effetti indesiderati, non è possibile garantirne una tolleranza al 100%. In caso di sospetta reazione allergica, interrompere l’applicazione. È possibile che la pelle sia allergica a una molecola aromatica o si irriti per l’acidità di un olio essenziale o che il tubo digerente (in caso di ingestione) non tolleri una delle quintessenze vegetali.
Ascoltare il proprio corpo per capire i disturbi fisici è un dovere. Anche ascoltare il proprio corpo dopo un qualsiasi trattamento è un dovere. L’aromaterapia scientifica non è una panacea e non è necessariamente adatta a tutti. Di conseguenza, i risultati possono essere ottimali o deludenti. Non è tanto la scienza specifica che si deve mettere in dubbio in caso di fallimento quanto la comprensione del disturbo per una buona scelta degli gli oli essenziali.
L’utilizzo di oli essenziali in donne in gravidanza o in fase di allattamento o per i neonati è possibile MA richiede particolari precauzioni. Il parere e l’autorizzazione del medico sono imprescindibili.
Quando gli archeologi scoprono le tombe dei faraoni egizi e di altri dignitari, riescono facilmente a identificare il contenuto dei piccoli vasi di alabastro, semplicemente portandoli alle narici per captare la fragranza intatta...e che dura da ben 3000 anni.
Le informazioni presenti su questo sito non possono in alcun caso sostituire una prassi medica indispensabile per stabilire diagnosi attendibili. Per qualsiasi utilizzo a scopo terapeutico degli oli essenziali, consultare un medico. Gli autori declinano qualsivoglia responsabilità legata a un eventuale uso improprio delle presenti informazioni.